Google accusato dall'Ue di non essere
in regola con le direttive in materia di tutela dei dati personali.
La Commissione Nazionale per l'Informatica e le liberta' (Cnil), ha
annunciato che 27 authority europee per la protezione dei dati
informatici sono favorevoli ad un'azione repressiva. Un portavoce di
Google risponde: "La nostra normativa sulla privacy rispetta la
legge europea e ci permette di creare servizi più semplici e più
efficaci.”
Dopo la pioggia di meteoriti, scatta la
“corsa all'ora”. Secondo il giornale The Guardiani, un frammento
di meteorite può essere pagato qualche centinaia di dollaro dai
collezionisti internazionali. Ancora, secondo il Mailonline, per ogni
singolo pezzettino l'offerta può arrivare anche a 6.500 sterline.
Pistorius: si rafforza la tesi del
delitto passionale premeditato. Secondo una prima ricostruzione,
Reeva sarebbe stata colpita prima al fianco nella camera da letto,
poi avrebbe tentato di rifugiarsi in bagno ma tre colpi di pistola
l'hanno fermata. Infatti, dopo la mazza da cricket insanguinata, si è
scoperto che la fidanzata Reeva quella notte avrebbe ricevuto un
messaggio da l'ex (il rugbista Hougaard), di cui l'atleta era
gelosissimo. Inoltre, in casa sono stati ritrovati steroidi, farmaci
illegali che possono aumentare l'aggressività.
Nessun commento:
Posta un commento