Wise old man, Madness, People’s Opinion, Nature, Subconscious, Mind, Truth..what’s the right point of view?
Mondi&Giramondi
E' un parallelo invisibile dove la vita concreta, la cultura, la scienza, la musica e il cinema si confrontano e, a volte, si scontrano con l'immaginazione del nostro mondo interiore. Così, diventiamo dei giramondi, viaggiatori instancabili tra le mille realtà di questo Mondo.
mercoledì 20 marzo 2013
Point of views
Etichette:
anziani,
arte,
elder,
follia,
foto,
giudizio altrui,
madness,
man,
monkey,
nature,
photos,
point of views,
subconscious,
truth
Notizie del giorno
ITALIA


FISCO. L’Agenzia delle Entrate annuncia una nuova iniezione di liquidità alle imprese. 2,5 miliardi saranno rimoborsati in questi primi mesi del 2013 a imprese, artigiani e professionisti.
ESTERI

CROLLA MINIERA IN POLONIA. Diciannove operai sono rimasti intrappolati nella miniera di rame di Rudna, nella regione Silesia, vicino al confine con Germania e Repubblica Ceca. La frana è stata causata da una scossa di terremoto. I 19 sono in buone condizioni, ma le operazioni di salvataggio sono state particolarmente difficoltose. I soccorritori sono comunque riusciti a scavare un tunnel parallelo, dal quale stanno estraendo i malcapitati uno ad uno.

ESCALATION IN SIRIA: ATTACCHI CHIMICI. Ad Aleppo, nel nord della Siria, sono stati utilizzati oggi per la prima volta gas nervini. “Si tratta di una grave escalation” hanno affermato gli esperti militari. Tuttavia, non si è ancora potuto stabilire se le armi chimiche siano state impiegate da forze leali a Bashar Assad, o dai ribelli.
Etichette:
boldrini,
camera,
esteri,
formazione,
governo italiano,
grasso,
Italia,
medio oriente,
news,
notizie,
notizie del giorno,
obama,
oggi,
parlamento,
politica,
usa
Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio.
Il 266esimo successore di Pietro.
Settantasei anni, arcivescovo di Buenos Aires. È il primo papa
sudamericano e anche il primo pontefice gesuita nella storia del papato.
L’ordine fondato da Ignazio di Loyola nel 1534, infatti, pur essendo
potentissimo nei secoli non ha mai espresso un papa di Roma, avendo tra
l’altro una gerarchia molto strutturata con in testa un potente
preposito generale, che non a caso viene tradizionalmente chiamato il
“Papa nero”.
È considerato un riformatore, umile, riservato e attento ai poveri. Per questo, ha scelto il nome Francesco. Quando fu nominato cardinale, chiese ai fedeli di non fare il viaggio fino a Roma, e di destinare i soldi ai poveri.
È considerato un riformatore, umile, riservato e attento ai poveri. Per questo, ha scelto il nome Francesco. Quando fu nominato cardinale, chiese ai fedeli di non fare il viaggio fino a Roma, e di destinare i soldi ai poveri.
Etichette:
argentina,
Buenos Aires,
Catholic Church,
Church,
francesco I,
indugenza plenaria,
Jorge Bergoglio,
papa,
papa nero,
Pope,
prima giornata papa,
prima messa,
profilo,
Urbi et Orbi,
vita papa.
lunedì 25 febbraio 2013
...la Resurrezzione di Lazzaro
IL RITORNO DI LAZZARO - Dave Brown, The Independent (London)
"Rilancio con il taglio delle tasse e un po' di bunga bunga!"
Etichette:
2013,
Berlusconi,
dave brown,
elezioni,
gran bretagna,
Italia,
london,
pdl,
politica,
resurrezione di lazzaro,
ritorno,
satira,
the independent,
vignetta,
viste dal mondo
La generazione trasparente
RIPORTIAMO L'ARTICOLO DI BEPPE SEVERGNINI DA "IL CORRIERE DELLA SERA"
LA GENERAZIONE TRASPARENTE
Esplora il significato del termine: Nessuno potrà accusare il futuro
governo di non aver mantenuto le promesse verso i giovani italiani:
perché queste promesse nemmeno sono state fatte. I nuovi elettori,
almeno fino a oggi, sono i grandi esclusi della campagna elettorale.
Come se la politica fosse una discoteca, e gli energumeni sulla porta
non volessero lasciarli entrare. Troppo educati, ragazzi, questo posto
non fa per voi.
sabato 23 febbraio 2013
Democrazia e Libertà
IL PESCIOLINO NELL’ACQUARIO
Libertà, quale sublime parola! Chi non desidera essere libero? Se poi andiamo
a coniugare Libertà con la parola Democrazia rischiamo addirittura di sfiorare
l'apoteosi! Eh già, come sei disarmantemente ingenuo, mio piccolo uomo occidentale,
nel tuo autoconsiderarti evoluto e moderno in quanto libero e democratico, nel tuo
autoproclamarti moderato e progressista in quanto, giustamente e doverosamente,
riformista. Libertà e Democrazia: belle e nobili parole davvero! A volte ti verrebbe
quasi voglia di pronunciarle ad alta voce, non è vero? Con la schiena ben dritta e lo
sguardo fiero, come se mirassi lontano, verso un punto fisso e luminoso stagliatosi
all'orizzonte. Anima mia bella davvero credi di essere libera e democratica? Orsù, che
cos'è la Libertà? Personalmente credo di sapere al limite cosa non sia, per cui posso
provare a rispondere raccontandoti una storiella:
“C'era una volta un pesciolino variopinto, nato e cresciuto all'interno di un acquario
insieme a tanti altri pesciolini. La sua vita si svolgeva più o meno serenamente
all'interno di questo acquario: la qualità dell'acqua era piuttosto buona, la vegetazione
abbondava, il mangime non scarseggiava e ogni pesciolino aveva compreso nel
tempo, più o meno bene, quali erano i rapporti gerarchici esistenti all'interno di
questo spazio, per cui ognuno cercava di ricoprire il ruolo di sua competenza nel
migliore dei modi, senza recar danno agli altri. E così la vita del nostro pesciolino
variopinto continuava, più o meno piacevolmente, ogni anno, ogni mese e ogni
giorno, nello stesso identico modo. Certo, ogni tanto succedeva anche qualche
imprevisto: un giorno ad esempio il pesce-pulitore non si sentì bene, almeno così
sostenne, e così i rifiuti e gli scarti cominciarono a fluttuare nell'acqua
imputridendola; un altro giorno i pesci-palla invasero prepotentemente alcuni territori
non di loro competenza, lasciando così a digiuno interi gruppi di altri pesci; un
giorno poi il nostro rischiò persino di invaghirsi di una pesciolina maculata che
nuotava leggera leggera a poche boccate da lui, ma ragionando si convinse in pochi
guizzi che non valeva proprio la pena scuotere quel suo equilibrio ormai così stabile e
rassicurante. Il grande evento che vivacizzava la vita di questo acquario, per molti
versi così ripetitiva e monotona, era rappresentato, ogni cinque anni, dall'elezione del
grande consiglio dei pesci e soprattutto dalla nomina del grande pesce-capo.
venerdì 22 febbraio 2013
Prepariamoci alle elezioni: programmi e informazioni sui partiti politici italiani
VOTAZIONI 2013
Ultimi giorni per i leader dei partiti
politici italiani che si danno battaglia con le ultime battute e
promesse. Bersani accusa Grillo di essere un fascista. Il leader del
M5S risponde che faranno controlli sui conti correnti del pd, su Penati e Montepaschi. Renzi paragona Ingroia a Berlusconi. Monti afferma che
Pd e Sel sembrano la reincarnazione del Pci, partito comunista
italiano. Berlusconi accusa il governo Monti per il disgusto che
provano molti italiani. Monti promette una drastica riduzione
dell'Irap per le piccole e medie imprese manifatturiere nei primi 100
giorni di governo. A Padova il pd offre il servizio taxi contro la
neve e per gli anziani e i disabili che avessero difficolta' nel
raggiungere i seggi.
Una sequela infinite di affermazioni,
fondate o meno, che infuocano la politica italiana in
quest'ultimo rush finale. Ma non facciamoci abbindolare da parole
vuote. Tutti i partiti ci hanno lasciato l'amaro in bocca e nessuno
si è guadagnato la piena fiducia. Andare a votare in queste elezioni
sarà un atto forzato per molti cittadini, ma dobbiamo farlo
consapevoli che la nostra decisione darà la spinta iniziale per il
futuro dell'Italia.
Domenica e lunedì si va ai seggi, ma prima di
farlo informatevi bene su quale partito scegliere. Qui di seguito
riportiamo i programmi elettorali dei principali partiti. Possono
sembrare delle lunghe letture , ma qualche minuto si può spendere!
E se non ve ne piace nessuno? Astenersi dal voto o consegnare la scheda nulla non è la soluzione migliore. Votare è un nostro
dovere e diritto e possiamo far valere le nostre ragioni. La
legge prevede la possibilità di rifiutarsi di votare e di metterlo a
verbale: quando si va al seggio
e dopo che le schede sono vidimate si dichiara che ci si rifiuta di
votare e si vuole che sia messo a verbale. In questo modo le schede
di rifiuto vengono CONTATE e sono VALIDE, contrariamente alle schede
nulle o bianche o all’astensione dal voto. Se non fate così, il
vostro rifiuto non verrà conteggiato e darà maggior punti alla
maggioranza.
Ecco un link
utile di Quotidiano Net con i programmi dei partiti:
http://www.rivoluzionecivile.it/wpcontent/uploads/2013/02/Programma_Rivoluzione_Civile_Ingroia.pdf
(completo)
Etichette:
astenersi,
chi votare,
dubbi,
informazioni,
Italia,
leader,
partiti politici,
politica,
prepariamoci alle elezioni,
programma,
rifiutare,
sintesi,
votazioni 2013,
voto,
voto elettorale
giovedì 21 febbraio 2013
mercoledì 20 febbraio 2013
News 20/02/2013
Giannino e il master fasullo. "Chiedo scusa ai nostri elettori. Il mio è stato un errore gravissimo
- ha detto Giannino - Chiedo scusa a tutti. La linea di chiarezza che
vogliamo portare avanti è netta e mi sono assunto tutte le
responsabilità". "Se la mia credibilità totale offusca quella di Fare, la mia
credibilità si separa da Fare. Sono disposto a sparire nel nulla". Ma la
vicenda "è una testimonianza importante. Se
cominciamo da casa nostra a fare chiarezza a quattro giorni dal voto,
vuol dire che non ci fermeremo davanti a niente".
Lo accusa l'economista Luigi Zingales, uno dei fondatori di "Fare per fermare il declino", che egli abbandona per la delusione: "Questo è un fatto grave, soprattutto per un partito che predica la meritocrazia, la trasparenza, e l'onestà".
Da parte sua, Giannino ha spiegato di aver frequentato a Chicago negli anni '90
delle lezioni di inglese tecnico-economico con un insegnante privato.
''Mi sono state attribuite online lauree e master a Chicago e il mio
gravissimo errore è stato non essermene accorto. La discussione su
questi titoli su Wikipedia andava avanti da tempo, ma io non uso
Wikipedia e non me ne ero accorto. L'equivoco è nato perché io sono
stato più volte a Chicago e perché la mia scuola economica di
riferimento è quella. Anche il curriculum sbagliato sul sito
dell'istituto Bruno Leoni è dovuto ad un giovane stagista che ha preso e
messo dentro quanto trovato su Wikipedia".
Kenya: turisti italiani attaccati da pistole e machete. Un gruppo di sei persone incappucciate ha assaltato con pistole e machete alcune ville private per rapinarle, provocando due feriti. Solo due settimane fa, una turista bresciana era sopravvisuta per miracolo ad un colpo di pistola alla nuca.
Pistorius, urla prima degli spari. Seconda giornata di udienze per Oscar
Pistorius, accusato di omicidio premeditato della sua fidanzata, la
modella Reeva Steenkamp. Secondo le testimonianze: "Urla senza fine prima degli spari"si sono sentite
provenire dalla villa di Pistorius, la notte in cui è
stata uccisa Reeva.
Comizio di Beppe Grillo in piazza Duomo a Milano: "Arrendetevi! Siete circondati dal popolo italiano. Uscite con le mani
alzate. Nessuno vi toccherà. Il vostro tempo è finito, non abusate della
fortuna che vi ha assistito finora. Di voi nelle piazze, tra la gente,
si parla al passato, come di persone estinte. Se anche vinceste queste
elezioni avrete solo rimandato il cambiamento, durerete un anno, forse
meno, ha senso? Fate una pubblica ammissione di colpa e chiedete agli
italiani di perdonarvi". Sul palco anche Dario Fo che esorta la folla: "Ribaltate tutto, fatelo voi per favore".

Etichette:
accuse,
belgio,
beppe grillo,
comizio,
dario fo,
diamanti,
dimissioni,
giannino,
kenya,
luigi zingales,
master fasullo,
news,
notizie,
oggi,
pistorius,
rapina,
spiegazione,
urla dalla casa,
verità
Iscriviti a:
Post (Atom)